Elettori temporaneamente residenti all'estero

Consultazioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'art. 4-bis, comma 2, della L. n. 459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett. a), della L. 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero pervenga direttamente al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v.

L'opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.

La dichiarazione di opzione, redatta preferibilmente sull'allegato modello e necessariamente corredata di copia di un documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Con riferimento al presupposto temporale della presenza dell'elettore all'estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, la domanda si ritiene validamente prodotta ove si dichiari espressamente tale circostanza, ed anche se l'interessato non si trovi all'estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.

Si allega l'apposito modello di opzione, che potrebbe essere utilizzato dai suddetti elettori temporaneamente residenti all'estero che intendono ivi esprimere il voto per corrispondenza.

Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello sono comunque da considerarsi valide, purché siano conformi a quanto prescritto dal comma 2 del medesimo articolo 4-bis.

Per opportuna conoscenza si allega la lista degli stati in cui non è ammesso il voto per corrispondenza

Le dichiarazioni di opzione potranno essere inviate a mezzo mail/pec:

protocollogenerale@pec.comune.mirabellaimbaccari.ct.it

protocollo@comune.mirabellaimbaccari.ct.it

oppure per posta  ordinaria indirizzata a:

Comune di Mirabella Imbaccari

Protocollo Generale - Presso Museo del Tombolo

Via Roma 133

95040 Mirabella Imbaccari

 

 

Riferimenti

Ultimo aggiornamento

14/04/2025 09:22

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies