Revisore Contabile Indipendente

Attivazione procedura comparativa per soli titoli per il conferimento dell’incarico di Revisore Contabile Indipendente - Triennio 2022/2025 - Progetto relativo all’organizzazione e gestione dei servizi nell’ambito del sistema SAI (MSNA)- CIG 93749895A9 CUP H11H220000 80005. Triennio 2022/2025.

La notizia anche se visibile risulta obsoleta
Data:

29 dicembre 2022

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per soli titoli di n. 1 Revisore Contabile Indipendente per la verifica e certificazione delle spese sostenute nell'ambito del E'progetto relativo all'organizzazione e gestione dei servizi nell'ambito del sistema SAI (MSNA)- CIG 93749895A9 CUP H11H220000 80005. Triennale 2022/2025.

Art. 1 OGGETTO DELL' INCARICO - Il Revisore Indipendente assumerà l'incarico di effettuare le verifiche amministrativo contabili di tutti i documenti giustificativi originali relativi a tutte le voci di rendicontazione, della loro pertinenza rispetto al piano finanziario preventivo o rimodulato, dell'esattezza e dell'ammissibilità delle spese in relazione a quanto disposto dalla legislazione nazionale e comunitaria, dai principi contabili e da quanto indicato nel Manuale Unico di rendicontazione. Gli esiti dell'attività di verifica sono riportati nel " Certificato di Revisione " di cui al manuale unico di rendicontazione, da allegare alla rendicontazione delle spese sostenute ai sensi dell'Art. 30.Pertanto, il professionista selezionato, in virtù dell'incarico previa verifica amministrativa e finanziaria dei documenti giustificativi di spesa, dovrà rilasciare la certificazione finale annua. Il revisore è chiamato a verificare anche la corretta esecuzione della proroga tecnica e della sua rendicontazione.

Art. 2 SOGGETTI A CUI PUÒ ESSERE AFFIDATO L'INCARICO E REQUISITI RICHIESTI - L'incarico può essere affidato a:

a) Professionisti revisori contabili iscritti al registro tenuto presso il Ministero dell'Economia e delle finanze o Revisori dei conti degli EE. LL iscritti all'albo tenuto presso il Ministero dell'Interno.

b) Società di servizi o di revisione contabile . In questo caso è necessario che il soggetto preposto alla firma ( persona fisica) sia iscritto al registro tenuto presso il Ministero dell'Economia e finanze e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto della società di servizi o di revisione.

Per essere ammesso alla selezione il candidato, oltre ai requisiti sopra indicati, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea;

2. godimento dei diritti civili e politici;

3. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti relativi all'applicazione di misure di prevenzione di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale;

4. non essere sottoposto a procedimenti penali;

5. Non essere soggetto a destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da un precedente impiego presso la Pubblica Amministrazione;

6. Non trovarsi in alcuna condizione di conflitto di interessi o che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.

Art. 3  MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO E DURATA - Il rapporto con il Revisore Indipendente si qualifica come prestazione. L'incarico dovrà essere svolto personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia, senza vincolo di subordinazione, salvo il necessario coordinamento con il committente e con l'ente attuatore. L'incarico sarà regolato secondo le disposizioni del Codice Civile e nel rispetto delle regole di deontologia professionale. 

L'incarico decorrerà dalla stipula del contratto. Le attività di rendicontazione del progetto, la cui competenza include il periodo di proroga tecnica concessa all'attuale ente attuatore, si concluderà con la chiusura delle attività di rendicontazione del triennio, in conformità alle modalità e ai tempi previsti dal manuale Unico di Rendicontazione.

Il Comune di Mirabella Imbaccari si riserva l'eventualità di una proroga dell'incarico oltre al triennio 2022/2025 , in relazione alla possibilità di dare continuità al progetto.

ART. 4 COMPENSO PREVISTO PER L'INCARICO - Il compenso lordo omnicomprensivo per lo svolgimento dell'incarico, incluse imposte, oneri o versamenti obbligatori per legge, ascende ad €.10.000,00 per tutti i tre anni, corrispondente ad €.3333,00 per ciascuna annualità in quanto il progetto di accoglienza rientra nella fascia da 500.000,00 fino a 1.000.000,00 euro: come previsto dal manuale di rendicontazione dello SPRAR, pubblicato a cura dal Servizio Centrale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati e dalla nota tecnica- operativa n. 1/2017 emanata dal Ministero dell'Interno;

ART. 5 MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA -I soggetti interessati possono presentare la propria candidatura, nel rispetto delle seguenti modalità: 

  • La busta contenente la candidatura e la relativa documentazione, deve pervenire mediante raccomandata del servizio delle Poste Italiane S.P.A., ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, consegna a mano direttamente o a mezzo di terze persone, o tramite PEC – protocollogenerale@pec.comune.mirabellaimbaccari.ct.it o al seguente indirizzo : Comune di Mirabella Imbaccari Ufficio Protocollo – Piazza Vespri,1 - 95040 Mirabella Imbaccari (CT), a cura e responsabilità esclusiva del diretto interessato , entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 20/01/2023 a pena di esclusione;

Ciascuna busta contenente la domanda deve riportare sulla facciata, in maniera chiara e leggibile, la dizione "Contiene domanda di selezione per la nomina a Revisore Contabile Indipendente per il "Progetto relativo all'organizzazione e gestione dei servizi nell'ambito del sistema SAI (MSNA)- CIG 93749895A9 CUP H11H220000 80005. Triennio 2022/2025"ed indicare sul retro Nome Cognome, Indirizzo, Città di residenza, e-mail, tel e/o fax;

  • L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali non imputabili all'Amministrazione stessa.
  • La busta dovrà contenere, a pena di  esclusione la seguente  documentazione:
  1. Domanda di partecipazione firmata ;
  2. Curriculum vitae firmato
  3. Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
  4. Informativa sul trattamento dei dati debitamente firmata.

Alle dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione e nel curriculum vitae si riconosce valore di autocertificazione, pertanto non è necessario allegare la documentazione, che sarà richiesta all'atto dell'eventuale conferimento dell'incarico.

Comportano l'esclusione della domanda:

  • La mancata indicazione delle proprie generalità;
  • La mancata sottoscrizione della domanda;
  • La presentazione oltre il termine di scadenza previsto.

ART. 6  CRITERI E MODALITA’ DI SELEZIONE - La valutazione comparativa dei candidati verrà effettuata da una Commissione all'uopo nominata dal Responsabile di P.O. del Settore Affari Generali. A ciascun candidato potrà essere attribuito un punteggio massimo di 50 punti sulla base della valutazione dei requisiti sotto indicati:

1) Incarico di Revisore contabile nell'ambito di programmi/progetti cofinanziati da Fondi Europei, Ministeriali o Regionali:

per ogni anno saranno assegnati 5 punti, fino ad un massimo di 15 punti;

2) Esperienza presso una Pubblica Amministrazione con l'incarico di Revisore dei Conti:

per ogni anno saranno assegnati 5 punti, fino ad un massimo di 15 punti;

3) Valutazione complessiva del curriculum da parte della Commissione con riferimento all'esperienza professionale e specialistica del candidato rispetto a1l'incarico da conferire:

fino ad un massimo di 5 punti;

4) Esperienza specifica di revisione contabile nell'ambito di progetti SPRAR: per ogni anno saranno assegnati 5 punti,

fino ad un massimo di 15 punti.

Il candidato che non abbia riportato un punteggio minimo di 25 punti non verrà considerato idoneo.

A parità di punteggio, si procederà al sorteggio.

Si procederà all'affidamento dell'incarico anche in presenza di una sola candidatura purché ritenuta idonea. L'incarico sarà formalizzato con la stipula di una convenzione di incarico professionale disciplinante i termini e le modalità di svolgimento dell'attività.

ART. 7  PUBBLICITA' - Il  presente Avviso è pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Mirabella Imbaccari, sulla Home Page del predetto sito web: www.comune.mirabellaimbaccari.ct.it  alla sezione "Amministrazione Trasparente", "Bandi di gara e contratti", oltre a essere visionabile presso l'ufficio SPRAR dalle ore 9,30 alle ore 12,30 di ogni giorno lavorativo.

Copia del presente avviso viene, inoltre, inviata all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Catania. I risultati della procedura comparativa saranno pubblicati sul sito web istituzionale del Comune di Mirabella Imbaccari, all'indirizzo sopraindicato, con  valore di notifica a tutti gli effetti, nel rispetto della norma.

ART. 8 TRATTAMENTO DATI - Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali , si informa l’interessato  che il titolare dei dati è il  Comune di Mirabella Imbaccari, che li tratterà esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per l’eventuale successiva stipula del contratto e gestione del servizio, come stabilito ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679  e del Codice in materia di protezione dei dati personali ( D.lgs 2003 n. 196, mod. dal D.lgs 2018 n. 101.

Responsabile della protezione dei dati – RPD

Per tutte le questioni che concernono il trattamento dei dati personali e l’esercizio dei diritti degli interessati, l’interessato si può rivolgere al Responsabile della protezione dei dati (RPD), Geom. Artellini Arturo, sia telefonicamente, sia scrivendo e allegando un documento di riconoscimento valido, ai seguenti indirizzi:  Telefono: (+39) 0932862613Ø  per comunicazioni scritte: Via del Carrubo, snc - 97019 Vittoria (RG)Ø  mail: rpd@comune.mirabellaimbaccari.ct.itØ Ulteriori informazioni sono fornite nel sito istituzionale del Comune, all’indirizzo http://www.comune.mirabellaimbaccari.ct.it/modules.php?name=Privacy o possono essere chieste presso gli uffici del Comune oppure utilizzando i contatti e i recapiti sopra indica

ART. 9  ALTRE INFORMAZIONI - Il  Comune di Mirabella Imbaccari si riserva la facoltà di interrompere o annullare, in qualsiasi momento, la presente procedura, senza che ciò comporti alcuna pretesa da parte dei candidati. In ogni caso, lo svolgimento della procedura comparativa non obbliga al conferimento dell'incarico e non impegna il Comune in alcun modo. La presentazione della domanda di partecipazione comporta accettazione alle condizioni previste dal presente avviso.

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Maria Cristina Cafà, Responsabile di P.O. Area  1^

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'indirizzo: Ufficio SPRAR  tel.0933/990021, email “ cristinacafa@comune.mirabellaimbaccari.ct.it”.

Riferimenti

Ultimo aggiornamento

29/12/2022 12:23

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies